Associazioni franco-italiane

I due dipartimenti della Savoia ospitano circa 30 associazioni d’Italiani. Spesso nate intorno all’origine geografica dei migranti, raggruppano oggi aderenti di ogni provenienza.

In generale, gli obbiettivi di queste associazioni sono a carattere sociale e culturale :
– Mantenere vive e fare conoscere le tradizioni e la cultura di una Regione italiana.
– Favorire l’inserimento degli Italiani nel Paese di accoglienza.
– Creare dei legami tra gli Italiani emigrati.
– Aiutare gli aderenti nelle loro pratiche amministrative.
– Sostenere gli aderenti in difficoltà.
– Evitare l’isolamento degli Italiani più anziani.
– Incoraggiare gli scambi tra gli Italiani emigrati e la loro terra natale…

Raggiungo i loro obbiettivi attraverso diverse iniziative :
– Organizzazione di feste (Natale, Epifania, galette des Rois…), di distrazioni, picnic, viaggi turistici in Italia…
– Corsi di lingue, traduzioni, cuccina…
– Visite alle persone anziane.
– Sostegno alle manifestazioni locali che valorizzano la cultura italiana (mercati artigianali, saloni della gastronomia, festival del cinema, della canzone, del romanzo…).
– Pubblicazioni sull’emigrazione.

2 commenti su “Associazioni franco-italiane”

  1. Buonasera,
    Mi chiamo Francesca Pirani e vorrei avere più informazioni su come richiedere la residenza in Francia.

    1. Gentile Signora,
      Se cittadina italiana (quindi cittadina europea) e se desidera stabilirsi in Francia, deve andare al municipio (mairie) del suo luogo di residenza per farsi registrare entro 3 mesi dal suo arrivo.
      La carta di soggiorno non è obbligatoria. La può comunque chiedere alla prefettura o sottoprefettura (dovrà forse insistere ma l’amministrazione non gliela può rifiutare). In questo modo avrà un documento che attesta l’inizio del suo soggiorno in Francia. La prima carta è valida 5 anni.
      Saranno poi necessari altre procedure amministrative, a seconda della sua situazione.
      Le propongo di chiamare il COMITES il venerdì, giorno di permanenza (9:30-12:00 e 14:30-18:00). Non esiti a lasciare un messaggio e un recapito telefonico.
      Potrà anche scriverci : comites.chambery@orange.fr
      Rimaniamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
      Cordiali saluti.

      Isabelle PATTI JOURDAIN
      Segretaria amministrativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.