Ultimo aggiornamento : 10/03/2023
CONTRIBUTI PER L’ASSICURAZIONE
Il lavoratore contribuisce a questa assicurazione con la contribuzione pari al 6,90 % dello stipendio lordo NEI LIMITI DEL cosiddetto “PLAFOND” (o tetto) della “Sécurité Sociale” che, dal 1° gennaio 2023, è di 3 666 euro mensili.
Nessun contributo per la pensione « legale » (erogata dalle Casse della « Sécurité Sociale ») è versato per la parte di stipendio superiore al detto “plafond”.
La contribuzione dà diritto all’accredito di TRIMESTRI.
COME VENGONO ACCREDITATI I TRIMESTRI ?
Attenzione : la Francia accredita i trimestri sulla base dell’importo del salario lordo e non sulla base del periodo esatto di lavoro (principio del : “tanti euro = tanti trimestri” ).
NOVITA’ 2014
Dal 1° gennaio 2014 viene accreditato un trimestre di contribuzione se nel corso dell’anno si è percepito uno stipendio lordo globale di 150 volte lo “SMIC”.
Dal 1° gennaio 2023, questo requisito corrisponde ad uno stipendio lordo globale minimo di : 1.690,50 euros.
In altri termini :
– chi lavora un solo mese, o per vari periodi brevi nel corso dell’anno, ma guadagna globalmente tale importo minimo, si vede accreditare un trimestre completo;
– chi nel corso di un anno non ha raggiunto globalmente l’importo minimo non ha diritto all’accredito di nessun trimestre.
[1] “Salario Minimo Interprofessionale di Crescita” L’importo dello SMIC, dal 1° gennaio 2023, è di 11,27 € lordi.