Le rubriche legate alla « Previdenza sociale » sono redatte da Graziano DEL TREPPO, Presidente del COM.IT.ES. di Chambéry, Consulente INAS FRANCIA e Euroconsigliere emerito EURES, con supervisione a cura di Mirella LIUZZO.
L’autore e il Patronato INAS CISL, che rivendicano la proprietà letteraria di queste pagine, hanno gentilmente autorizzato il COM.IT.ES. di Chambéry a pubblicarle in questo sito.
Queste rubriche sono aggiornate al 1° gennaio 2016 e tengono conto:
– della normativa in vigore dal 1° luglio 2011 (legge n° 2010-1330 del 9.11.2010)
– delle decisioni del governo francese di novembre 2011
– del Decreto 2012-847 del 2.7.2012 entrato in vigore il 1° novembre 2012 (Riforma “Hollande”)
************************************************************************
La caratteristica essenziale della previdenza sociale francese è la SEPARAZIONE DEI REGIMI di sicurezza sociale.
LE VARIE CASSE
Dipendenti dell’industria e del commercio
16 CARSAT regionali
Caisse Assurance Retraite et Santé au Travail (Cassa Assicurazione Pensioni e Salute sul Lavoro)
la CNAV
Caisse Nationale Assurance Vieillesse, che ha una funzione di coordinamento nazionale delle CARSAT e che è competente per il settore pensionistico della Regione parigina.
Dal 1° luglio 2010 non esistono più le Casse “CRAM”.
Esiste sempre una Cassa chiamata “CRAM” nella Regione Parigina che però non ha competenze in materia pensionistica.
Con le nuove CARSAT alcune competenze delle vecchie CRAM in materia di gestione sanitaria sono state devolute ad un nuovo ente ARS (Agenzia Regionale Salute).
Le CARSAT hanno comunque conservato la competenza per tutto settore pensionistico dei lavoratori dipendenti dell’industria e del commercio.
Dipendenti agricoli e coltivatori diretti
M.S.A – Mutualité Sociale Agricole.
Lavoratori autonomi dell’artigianato e del commercio
R.S.I. – Régime Sociale des Indépendants, che raggruppa le Casse degli artigiani (A.V.A.) e dei lavoratori autonomi del commercio (ORGANIC).
Pagamento di prestazioni familiari
C.A.F. – Caisse Allocations Familiales