La retraite d’invalidité

Désolé, cet article est seulement disponible en Italien. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans une autre langue. Vous pouvez cliquer le lien pour changer de langue active.

Ultimo aggiornamento : 10/03/2023

CONDIZIONI FISICHE PER POTER PRETENDERE AD UNA PENSIONE DI INVALIDITÀ

Interessa i lavoratori dipendenti AL DI SOTTO DELL’ETA PENSIONABILE FRANCESE che abbiano la capacità di lavoro ridotta di almeno due terzi (66 %).

CONDIZIONI AMMINISTRATIVE PER POTER PRETENDERE AD UNA PENSIONE DI INVALIDITÀ

Essere assicurato da almeno 12 mesi

  •  al primo giorno della malattia seguita dall’invalidità
  • oppure al momento della costatazione dello stato di invalidità

Aver lavorato

  • per almeno 800 ore nei 12 mesi precedenti l’interruzione del lavoro
  • di cui almeno 200 ore nel corso dei primi 3 di questi 12 mesi,
oppure

Aver percepito

  • nel corso dei 12 mesi precedenti l’interruzione del lavoro  uno stipendio pari a 2030 volte il cosiddetto « SMIC » [1] e cioè 22.878,10 €
    e
  • nel corso dei primi 6 di questi 12 mesi  uno stipendio pari ad almeno 1015 volte lo « SMIC« , e cioè a 11.439,05 €.

TRE TIPI DI PENSIONE DI INVALIDITÀ FRANCESE

1a categoria : invalidi con un’incapacità di lavoro del 66% che possono esercitare un’attività ridotta. La pensione è pari al 30% dello stipendio

 2a categoria : invalidi con un’incapacità di lavoro del 66% che non possono più lavorare. La pensione è pari al 50% dello stipendio

3a categoria : invalidi che necessitano dell’assistenza di una « terza persona ».

PASSAGGIO DALLA PENSIONE DI INVALIDITA’ ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA

La pensione di invalidità (che, per i dipendenti dell’industria e del commercio è di competenza delle Casse « primarie » di assicurazione malattia – C.P.A.M.) viene erogata fino all’età legale della pensione (e cioè 62 anni per chi è nato dopo 1955). Viene poi sostituita dalla pensione di vecchiaia, anticipata per ragioni di « inaptitude » (incapacità di lavoro), di competenza delle Casse « regionali » (CARSAT, CNAV…).

Nota per le pensioni di invalidità in regime di convenzione Francia-Italia

Il Regolamento Europeo 883/04 nell’Allegato VII stipula la concordanza tra Francia e Italia per i criteri medici di riconoscimento dello stato di invalidità. In altri termini, se il medico della Sicurezza Sociale francese riconosce a un assicurato, residente in Francia e avente un eventuale diritto amministrativo ad un pro-rata di pensione a carico dell’Italia, uno stato di invalidità con un’incapacità del 66%, anche il medico dell’INPS deve accettare questa percentuale. E viceversa.

PER SAPERNE DI PIU’ : www.cnamts.fr/ass/inv/sominv/htm


[1] SMIC = salario minimo orario nazionale : dal 1° gennaio 2023 è di 11,27 € lordi.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.