L’instruction des demandes

Désolé, cet article est seulement disponible en Italien. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans une autre langue. Vous pouvez cliquer le lien pour changer de langue active.

Le pagine riguardanti la pensione di vecchiaia saranno presto aggiornate con i dati del 2023. Vi preghiamo di scusarci per la lentezza di tale aggiornamento.

Le pensioni « complementari » francesi fanno parte del campo d’applicazione “ratione materiae” dei Regolamenti Europei in materia di Sicurezza Sociale 883/2004 e 987/2009 allo stesso titolo delle pensioni erogate dalle Casse francesi della Sécurité Sociale (CARSAT, CNAV, CRAV, MSA ecc…).

PER CHI RISIEDE FUORI DI FRANCIA LE DOMANDE DI PENSIONI COMPLEMENTARI FRANCESI VANNO DUNQUE PRESENTATE TRAMITE L’ENTE COMPETENTE DI SICUREZZA SOCIALE DEL PAESE DI RESIDENZA.

Di conseguenza:

  •  la domanda di pensione complementare francese dovrebbe (e deve) essere presentata contestualmente a quella « di base » della Sicurezza Sociale, presso l’ente assicuratore del paese di residenza (per esempio l’INPS).
  • L’ente assicuratore del paese di residenza, per esempio l’INPS, effettua quindi il collegamento previsto dai Regolamenti Europei con l’ente francese competente (CARSAT, CNAV, MSA, ecc.), redigendo gli appositi moduli europei “portable documents” previsti dal Regolamento 987/2009.
  • Quest’ultimo dovrebbe quindi trasmettere la domanda di pensione complementare, con l’eventuale documentazione, al « CICAS » (ufficio comune delle Casse di pensioni complementari dei gruppi « ARRCO » e « AGIRC ») di Parigi. Il « CICAS » di Parigi, sulla base delle informazioni ricevute, dovrà determinare quale sarà la Cassa « complementare » competente per la trattazione della domanda e trasmettere il fascicolo.

Questa procedura, relativamente « pesante », causa spesso notevoli difficoltà, ritardi e confusioni.

Inoltre gli enti competenti per l’istruttoria delle domande dei vari Paesi (per esempio l’INPS per chi risiede in Italia) forniscono spesso informazioni vaghe e insufficienti in merito alla carriera francese.

PERTANTO LA DOMANDA DI PENSIONE COMPLEMENTARE FRANCESE PUÒ ESSERE ANCORA E SEMPRE PRESENTATA DIRETTAMENTE IN FRANCIA, TRAMITE I PATRONATI (per esempio l’INAS).

Perchè è importante redigere la carriera lavorativa francese dettagliata ?

Esistono parecchie decine di casse « complementari ».

Ogni Cassa, prima di procedere alla liquidazione della sua pensione complementare, vuole essere sicura che il lavoro è stato realmente effettuato nel settore di sua competenza e quindi che il pagamento della pensione è a suo carico.

L’estratto contributivo francese, rilasciato dalla Cassa di « Sécurité Sociale » (esempio la CARSAT), riporta solo il numero di trimestri accreditati per ogni anno, senza nessuna indicazione del settore economico in cui è stato effettuato il lavoro e ancor meno della Cassa di pensioni complementari competente.

Quindi, non basta aver lavorato in Francia ed avere un estratto contributivo.

E’ indispensabile compilare la carriera lavorativa francese con un’attenzione tutta particolare.

2 réflexions sur « L’instruction des demandes »

    1. Egregio Sig. Trafeli,

      Rispondo alla domanda che ha lasciato sul nostro sito.

      Per tutte le questioni che riguardano la sua pensione, le suggerisco di contattare un patronato.
      Non so dove abita quindi le propongo di rivolgersi all’INAS (via telefono : 04 79 62 01 63, oppure via e-mail : chambery@inas.it. Sarà ricevuto su appuntamento, sia in sede a Chambéry (Maison des Syndicats, 77 rue Ambroise Croizat – 3° piano), sia durante le permanenze a Lione e Albertville.
      Esistono anche soluzioni ad Annecy oppure Annemasse.
      Resto a sua disposizione per ulteriori informazioni in merito. Potrà contattarmi per telefono il venerdì oppure via e-mail.

      Cordiali saluti e buon anno 2023.

      Isabelle Patti Jourdain
      Secrétaire – Segretaria

      COM.IT.ES.
      77 rue Ambroise Croizat
      73000 Chambéry – France
      0033 – (0)4 79 62 77 52
      comites.chambery@orange.fr
      https://www.italiens-savoie.fr

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.